Lettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Giampaolo ZagonelASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract Luigi Alessandro Parravicini (1797?-1880), scrittore, educatore, insegnante, autore del famosissimo Giannetto, il più diffuso libro per le elementari dell’Ottocento, negli ultimi anni soggiornava spesso nei mesi estivi a Serravalle, poi Vittorio, dove morirà e verrà sepolto. Da qui e da Venezia ebbe una nutrita corrispondenza, di cui si sono conservate le lettere, con un collega pedagogista meridionale, Francesco Prudenzano … Continua a leggere

Giampaolo ZagonelLettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Note per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Roberto CostellaASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Luigi De Giudici, Case di Alassio

Abstract Integrando la storia dei pittori di Oderzo con quella della pittura a Oderzo, il testo individua un percorso che ammette per alcune stagioni storiche un confronto con i coevi esiti artistici veneziani, talvolta, anche italiani ed europei. Restando insondabili i secoli basso-medievali, eloquenti testimonianze documentano il secondo Quattrocento e il Cinquecento nel centro e nel territorio opitergino: si tratta … Continua a leggere

Roberto CostellaNote per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Alcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino

Francesca CostaperariaASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Della celebre Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino conservata al Museo del Cenedese di Vittorio Veneto esiste una inedita versione in gesso. La ricerca compiuta per individuare la sua possibile genesi ha portato a ricostruire dettagliatamente l’animata vicenda della temporanea vendita, subito contestata, dell’originale in cartapesta ed ha consentito di formulare alcune interessanti ipotesi sulla sua riproduzione. La Madonna … Continua a leggere

Francesca CostaperariaAlcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino

Messi in forma di parola. Moneta, denari e mercato nei sermoni di Bernardino da Feltre (1493-1494)

Paolo EvangelistiASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

bernardino

Abstract L’articolo è l’esito di una ricognizione su una serie di omelie di Bernardino da Feltre. Esse consentono di comprendere come il Francescano pensi la moneta, ragioni sulle sue funzioni terrestri e su quelle celesti, offrendoci della moneta una concezione architetturale per la societas christiana. Il secondo fulcro di interesse emerge nella capacità di concettualizzare il mercato e di renderne … Continua a leggere

Paolo EvangelistiMessi in forma di parola. Moneta, denari e mercato nei sermoni di Bernardino da Feltre (1493-1494)

L’ombra del maestro: Trifone Gabriel

Vanni VeronesiASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

Painting; oil on canvas; overall: 47 x 60.7 cm (18 1/2 x 23 7/8 in.)..framed: 71.4 x 86 x 5.1 cm (28 1/8 x 33 7/8 x 2 in.);

Abstract Il presente contributo è il primo di una serie dedicata all’umanista Trifone Gabriel (San Polo di Piave 1470 – Venezia 1549), figura fra le più affascinanti e misteriose del Rinascimento italiano. Oggetto di queste pagine è il commento al De officiis di Cicerone (I 1,1-3,8) trasmesso dal codice S 78 Sup. della Biblioteca Ambrosiana di Milano, ff. 1r-11v: vengono … Continua a leggere

Vanni VeronesiL’ombra del maestro: Trifone Gabriel

Note per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo

Roberto CostellaASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

vizzotto

Abstract Integrando la storia dei pittori di Oderzo con quella della pittura a Oderzo, il testo individua un percorso che ammette per alcune stagioni storiche un confronto con i coevi esiti artistici veneziani, talvolta, anche italiani ed europei. Restando insondabili i secoli basso-medievali, eloquenti testimonianze documentano il secondo Quattrocento e il Cinquecento nel centro e nel territorio opitergino: si tratta … Continua a leggere

Roberto CostellaNote per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo

Una storia ancora da scrivere: i democristiani veneti nella “prima Regione” (1970-1992)

Paolo FeltrinASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract La costruzione delle Regioni, a partire dal loro primo insediamento nel 1970 fino alla crisi del sistema politico veneto nel 1992, fu l’ultimo grande lascito della classe dirigente democristiana, specie in regioni come il Veneto dove la Dc era sempre stata egemone fin dal secondo dopoguerra. Il saggio analizza le ragioni interne ed esterne della debolezza intrinseca di questo … Continua a leggere

Paolo FeltrinUna storia ancora da scrivere: i democristiani veneti nella “prima Regione” (1970-1992)

Gli autori degli affreschi di palazzo Gabrieli a San Polo di Piave

Giovanni TomasiASC 5, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Il cinquecentesco palazzo già Gabrieli e oggi Andreetta a San Polo di Piave presenta una rara facciata tutta affrescata, quasi completa e in buono stato. Questi notevoli dipinti di gusto rinascimentale furono eseguiti dal pittore Iacobo da Conegliano nel 1552, come si evince da una lunga causa giudiziale che si svolse a Conegliano. A maggior comprensione della figura del … Continua a leggere

Giovanni TomasiGli autori degli affreschi di palazzo Gabrieli a San Polo di Piave

Girolamo Denti e la pala di Ceneda: un nuovo documento

Massimo Della GiustinaASC 5, ComunicazioniLascia un commento

denti

Abstract La Madonna con San Rocco e San Sebastiano ed il commitente Bonetto Sarcinelli fu attribuita, quasi quarant’anni fa, da Giorgio Fossaluzza al pittore Girolamo Denti. Un nuovo documento, noto da una copia proveniente dagli archivi patavini, permette di confermare quanto affermato dal Fossaluzza e offre una più precisa datazione per la sua esecuzione. The Madonna with San Rocco and … Continua a leggere

Massimo Della GiustinaGirolamo Denti e la pala di Ceneda: un nuovo documento

Serravalle 1169

Massimo Della GiustinaASC 5, BreviLascia un commento

Una pergamena proveniente dal fondo dell’Abbazia di Follina offre a Massimo Della Giustina l’occasione per proporre alcune riflessioni sul Cenedese, il ruolo dei Caminesi e la struttura di potere che attorno a questa famiglia faceva perno.

Massimo Della GiustinaSerravalle 1169

Ragguagli sulla presenza del pittore Giuseppe Moretto nel Cenedese (1582-1620)

Stefano AloisiASC 4, ComunicazioniLascia un commento

Giuseppe Moretto per la chiesa di Santa Cecilia a Val di Montaner

Abstract Rilevante e documentata fu la presenza del pittore Giuseppe Moretto, genero e allievo di Pomponio Amalteo, nel Cenedese. Tra Piave e Livenza il pittore friulano fu attivo dagli anni Ottanta del sedicesimo secolo al primo ventennio del seguente. Questa significativa presenza fu certamente favorita dall’insediamento della nobile famiglia friulana degli Altan al Murazzo, località prossima a Cordignano e oggi … Continua a leggere

Stefano AloisiRagguagli sulla presenza del pittore Giuseppe Moretto nel Cenedese (1582-1620)

La macchina infinita: l’Idea del Theatro di Giulio Camillo

Vanni VeronesiASC 4, Studi & ricercheLascia un commento

Il Theatro di Giulio Camillo nel disegno di Athaniasius Kirchner

Abstract Per alcuni un genio, per altri un ciarlatano, Giulio Camillo rappresenta il canto del cigno di un Umanesimo onnivoro e spregiudicato, prima dei silenzi imposti dalla Controriforma. La sua opera più importante, L’Idea del Theatro, è uno spaccato su un mondo che la modernità illuministica e positivista ha cancellato dal nostro orizzonte culturale, ma che oggi si rivela di … Continua a leggere

Vanni VeronesiLa macchina infinita: l’Idea del Theatro di Giulio Camillo

La cappella di palazzo Minucci De Carlo

Francesca CostaperariaASC 4, ComunicazioniLascia un commento

La chiesa di Santa Croce di Palazzo Minucci De Carlo

Abstract Attraverso documenti inediti vengono ripercorsi alcuni passaggi della storia della chiesa della Santa Croce, cappella di Palazzo Minucci De Carlo, e tramite essa delle famiglie, della comunità e dell’abitato di Serravalle. Citata già nel testamento di Minaccio Minucci, figura in un Breve Apostolico del 1723 custodito presso l’Archivio Segreto Vaticano e nelle richieste di Ossalco Minucci, di Giovanni Antonio … Continua a leggere

Francesca CostaperariaLa cappella di palazzo Minucci De Carlo

L’altra vita di Marco Forcellini: dalla Venezia dei dogi al legame con i conti di Collalto

Roberto TomassoniASC 4, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract L’attenzione sino ad ora riservata all’erudizione letteraria ha forse posto in ombra le profonde competenze che Marco Forcellini seppe acquisire nello studio del diritto, conoscenze che egli poté mettere in pratica a partire dal 1753, allorché venne chiamato in qualità di vicario e luogotenente generale alla corte della famiglia Collalto. Raggiunse l’apice della sua carriera giuridica negli anni seguenti, … Continua a leggere

Roberto TomassoniL’altra vita di Marco Forcellini: dalla Venezia dei dogi al legame con i conti di Collalto