Gli affreschi della chiesa di San Bernardo a Cesana

Giacomo BernardiASC9, ComunicazioniLascia un commento

cesana

Abstract Il piccolo borgo di Cesana di Lentiai (Belluno) fu un importante feudo signorile della Valbelluna posto sulle rive del Piave al confine tra il trevigiano, il bellunese e il feltrino che per lungo tempo mantenne intatta la propria autonomia rispetto alle varie signorie che si avvicendarono nel controllo del territorio. Questo articolo ripercorre in breve le vicende storiche della … Continua a leggere

Giacomo BernardiGli affreschi della chiesa di San Bernardo a Cesana

Pietro Edo in Serravalle: un’omelia per l’ordinazione di Domenico da Lentiai

Matteo VenierASC9, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Nel contributo vengono pubblicate due orazioni dell’umanista pordenonese Pietro Edo, trasmesse autografe dal ms. Trieste, Biblioteca Civica «Attilio Hortis», R. P. 2-27; speciale importanza riveste quella pronunciata in Serravalle (ante 1474) in occasione dell’ordinazione sacerdotale di Domenico da Lentiai, un giovane chierico, amico dell’Edo. Essa ha per tema il sacrificio eucaristico e rivela la consuetudine dell’autore con la letteratura … Continua a leggere

Matteo VenierPietro Edo in Serravalle: un’omelia per l’ordinazione di Domenico da Lentiai

Un inedito intervento di Paolo Pajetta nell’ex Casa Canonica della Cattedrale di Ceneda

Silvia BevilacquaASC9, ComunicazioniLascia un commento

pgraziani

Abstract L’occasione della Verifica di Interesse Culturale per palazzo Graziani, già casa canonica della Cattedrale di Ceneda, ha portato l’attenzione su questo edificio di pregio e ha consentito di ricostruirne le vicende del Novecento, da quando cioè l’immobile è stabilmente diventato di proprietà ecclesiastica. Dal punto di vista della storia artistica vittoriese questa è stata però l’occasione preziosa per scoprire … Continua a leggere

Silvia BevilacquaUn inedito intervento di Paolo Pajetta nell’ex Casa Canonica della Cattedrale di Ceneda

Tra Ceneda e Concordia. Pittura a Brugnera e dintorni tra Rinascimento e Maniera

Stefano AloisiASC 8, ComunicazioniLascia un commento

Brugnera

Abstract Veloce excursus sulla cultura figurativa nelle quattro chiese principali di Brugnera (PN), partendo dall’ultimo ventennio del Quattrocento con gli affreschi del Bellunello e Pietro Gorizio. Segue il Cinquecento e primo Seicento, con pale di Marcello Fogolino, Francesco da Milano, Silvestro Arnosti e Bartolomeo Orioli, per concludere con le opere dei tardo manieristi veneziani, che sin quasi alla metà del … Continua a leggere

Stefano AloisiTra Ceneda e Concordia. Pittura a Brugnera e dintorni tra Rinascimento e Maniera

Uomini, terreni e case nella podesteria di Portobuffolè nella seconda metà del ‘700

Luigi FlorianiASC 8, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Lo spoglio dei rogiti del notaio Francesco Quarantotto (1725-1809) di Portobuffolè (TV) offre lo spunto per indagare vari aspetti economici e sociali della zona nella seconda metà del Settecento. Gli atti testimoniano la coesistenza di realtà fra loro molto diverse, come risulta evidente dalla comparazione dei documenti relativi alla vita privata e agli affari (contratti di matrimonio e di … Continua a leggere

Luigi FlorianiUomini, terreni e case nella podesteria di Portobuffolè nella seconda metà del ‘700

La Pace del Duca Orso

Alessandra NegriASC 7, ComunicazioniLascia un commento

pace

Abstract Lo studio ripercorre la storia della Pace del Duca Orso, un prezioso oggetto liturgico, da secoli custodito nel Duomo di Cividale del Friuli ed ora nelle collezioni del Museo Archeologico Nazionale, le cui origini sono ancora di incerta interpretazione. Lo scopo è quello di offrire un quadro di riferimento sintetico ed aggiornato per quanti vogliano approfondirne la conoscenza. The … Continua a leggere

Alessandra NegriLa Pace del Duca Orso

Tra Venezia e la Patria del Friuli: i patrizi Molin di San Maurizio a Meduna

Arianna CandeagoASC 7, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Prendendo le mosse da inediti documenti dell’Archivio di Stato di Verona (fondo Giusti del Giardino), il saggio descrive i tempi e i modi secondo cui i patrizi Molin di San Maurizio si attestarono a Meduna tra la metà del Seicento e i primi dell’Ottocento. La ricerca esplicita, in particolare, come l’unione con i Michiel qui residenti si inserisse in … Continua a leggere

Arianna CandeagoTra Venezia e la Patria del Friuli: i patrizi Molin di San Maurizio a Meduna

Luigi Luzzatti e gli armeni

Antonella RicciASC 7, ComunicazioniLascia un commento

Abstract L’articolo focalizza l’attenzione sulla consapevolezza che il mondo politico italiano aveva della gravità di quanto stava accadendo al popolo armeno, negli anni della Grande Guerra e del primo dopoguerra. In tale contesto storico-politico italiano e internazionale, si sofferma particolarmente sulla figura di Luigi Luzzatti e il suo rapporto con il popolo armeno, sul suo operato politico in favore delle … Continua a leggere

Antonella RicciLuigi Luzzatti e gli armeni

I Collalto in medaglia

Leonardo MezzarobaASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract In questo studio sono raccolte e analizzate le medaglie legate al casato dei Collalto. Si tratta, di dieci medaglie, sei delle quali riconducibili al lungo arco temporale che va dalla seconda metà del XVI alla fine del XVIII secolo, e le altre quattro realizzate negli ultimi novant’anni. Tutte raffigurano grandi protagonisti di questa antica e nobile stirpe e consentono … Continua a leggere

Leonardo MezzarobaI Collalto in medaglia

“Con suo agio vorrei che m’interrogasse qualcuno dei tanti vetturini…”

Fulvia MainardisASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract L’articolo prende in esame una lettera, conservata nell’archivio del Museo Correr di Venezia, datata 15 agosto 1786, scritta da Aurelio Guarnieri Ottoni (1737-1788) a Simone Assemani (1752-1821). Dalle richieste rivolte al sacerdote si evidenzia il metodo di ricerca di Guarnieri alle prese in quel momento con la stesura della Dissertazione del conte Aurelio Guarnieri Ottoni patrizio osimano intorno al … Continua a leggere

Fulvia Mainardis“Con suo agio vorrei che m’interrogasse qualcuno dei tanti vetturini…”

Alcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino

Francesca CostaperariaASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Della celebre Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino conservata al Museo del Cenedese di Vittorio Veneto esiste una inedita versione in gesso. La ricerca compiuta per individuare la sua possibile genesi ha portato a ricostruire dettagliatamente l’animata vicenda della temporanea vendita, subito contestata, dell’originale in cartapesta ed ha consentito di formulare alcune interessanti ipotesi sulla sua riproduzione. La Madonna … Continua a leggere

Francesca CostaperariaAlcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino

Gli autori degli affreschi di palazzo Gabrieli a San Polo di Piave

Giovanni TomasiASC 5, ComunicazioniLascia un commento

Abstract Il cinquecentesco palazzo già Gabrieli e oggi Andreetta a San Polo di Piave presenta una rara facciata tutta affrescata, quasi completa e in buono stato. Questi notevoli dipinti di gusto rinascimentale furono eseguiti dal pittore Iacobo da Conegliano nel 1552, come si evince da una lunga causa giudiziale che si svolse a Conegliano. A maggior comprensione della figura del … Continua a leggere

Giovanni TomasiGli autori degli affreschi di palazzo Gabrieli a San Polo di Piave

Girolamo Denti e la pala di Ceneda: un nuovo documento

Massimo Della GiustinaASC 5, ComunicazioniLascia un commento

denti

Abstract La Madonna con San Rocco e San Sebastiano ed il commitente Bonetto Sarcinelli fu attribuita, quasi quarant’anni fa, da Giorgio Fossaluzza al pittore Girolamo Denti. Un nuovo documento, noto da una copia proveniente dagli archivi patavini, permette di confermare quanto affermato dal Fossaluzza e offre una più precisa datazione per la sua esecuzione. The Madonna with San Rocco and … Continua a leggere

Massimo Della GiustinaGirolamo Denti e la pala di Ceneda: un nuovo documento

Ragguagli sulla presenza del pittore Giuseppe Moretto nel Cenedese (1582-1620)

Stefano AloisiASC 4, ComunicazioniLascia un commento

Giuseppe Moretto per la chiesa di Santa Cecilia a Val di Montaner

Abstract Rilevante e documentata fu la presenza del pittore Giuseppe Moretto, genero e allievo di Pomponio Amalteo, nel Cenedese. Tra Piave e Livenza il pittore friulano fu attivo dagli anni Ottanta del sedicesimo secolo al primo ventennio del seguente. Questa significativa presenza fu certamente favorita dall’insediamento della nobile famiglia friulana degli Altan al Murazzo, località prossima a Cordignano e oggi … Continua a leggere

Stefano AloisiRagguagli sulla presenza del pittore Giuseppe Moretto nel Cenedese (1582-1620)

La cappella di palazzo Minucci De Carlo

Francesca CostaperariaASC 4, ComunicazioniLascia un commento

La chiesa di Santa Croce di Palazzo Minucci De Carlo

Abstract Attraverso documenti inediti vengono ripercorsi alcuni passaggi della storia della chiesa della Santa Croce, cappella di Palazzo Minucci De Carlo, e tramite essa delle famiglie, della comunità e dell’abitato di Serravalle. Citata già nel testamento di Minaccio Minucci, figura in un Breve Apostolico del 1723 custodito presso l’Archivio Segreto Vaticano e nelle richieste di Ossalco Minucci, di Giovanni Antonio … Continua a leggere

Francesca CostaperariaLa cappella di palazzo Minucci De Carlo