Per una nuova lettura di Paolo Diacono (Hist. Lang. II, 2) a sostegno della localizzazione della morte di Leutari in un contesto geografico Cenedese

Massimo GussoASC9, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract Questo è un lavoro indiziario con alcune ipotesi interpretative (e ricostruttive) che potrebbero ricondurre la localizzazione della morte del capo Alamanno Leutari, indicata in un passo di Paolo Diacono (Hist. Lang. II, 2) nella zona del Garda, nel medesimo contesto Cenedese di cui si legge nel racconto più articolato dello storico bizantino Agazia (Storie, II, 3, 3 ss.). L’espressione … Continua a leggere

Massimo GussoPer una nuova lettura di Paolo Diacono (Hist. Lang. II, 2) a sostegno della localizzazione della morte di Leutari in un contesto geografico Cenedese

Anabattismo e dissenso religioso a Serravalle nel Cinquecento

Alessandro ManzatoASC9, Studi & ricercheLascia un commento

maflaminio

Abstract L’articolo indaga la presenza di luterani e anabattisti a Serravalle tra gli anni ’30 e gli anni ’60 del XVI secolo. Attraverso lo studio dei processi dell’Inquisizione, integrati dalle carte del Consiglio dei Dieci e dai Libri delle Parti di Serravalle, riscostruisce la fitta trama dei gruppi eterodossi, vari per dottrine e ceti sociali degli aderenti, capaci di operare … Continua a leggere

Alessandro ManzatoAnabattismo e dissenso religioso a Serravalle nel Cinquecento

O talian entre proibição e redescoberta. Dialetos vênetos nas zonas de colonização no sul do Brasil

Ivette Marli BosoASC9, Studi & ricercheLascia un commento

brasil

Abstract Em um grande país multicultural como o Brasil, historicamente unido pela língua portuguesa, existe também o talian, ultima língua neolatina: uma koiné línguistica de vêneto, trentino, lombardo, friulano…, formado ao tempo de varias ondas migratórias a partir dos anos 1874-75. Esta língua se desenvolveu e parcialmente sobrevive em comunidades do interior do país e menos em grandes areas urbanas. … Continua a leggere

Ivette Marli BosoO talian entre proibição e redescoberta. Dialetos vênetos nas zonas de colonização no sul do Brasil

Dire la sindrome da ineffabilità: la poesia di Luciano Cecchinel (II)

Giampietro FattorelloASC9, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract La genesi della poesia di Luciano Cecchinel è nella fine traumatica della civiltà contadina di Revine-Lago, nella Vallata prealpina dell’Alto Trevigiano, ove è nato nel 1947. L’evento, causato dalla modernità industriale, ha indotto l’autore a trasfigurare in versi quella indicibile poesia che, prima della mortale lesione, percepiva nel paesaggio primigenio. Di qui la costante della sua “azione poetica”: dire … Continua a leggere

Giampietro FattorelloDire la sindrome da ineffabilità: la poesia di Luciano Cecchinel (II)

Edizione, traduzione e commento di alcuni carmi inediti di Ottavio Melchiori conservati presso la Biblioteca Civica di Vittorio Veneto

Manoel MaroneseASC 8, Studi & ricercheLascia un commento

melchiori

Abstract Il contributo si propone di offrire un primo tentativo di edizione, traduzione e commento di alcune liriche latine inedite di Ottavio Melchiori ‒ poeta opitergino vissuto nella seconda metà del XVI secolo ‒ conservate presso la Biblioteca Civica di Vittorio Veneto. Di ciascuna vengono offerti, oltre alla trascrizione e alla traduzione, una breve introduzione, i riferimenti e le allusioni … Continua a leggere

Manoel MaroneseEdizione, traduzione e commento di alcuni carmi inediti di Ottavio Melchiori conservati presso la Biblioteca Civica di Vittorio Veneto

In viaggio da Treviso a Cattaro con Giovanni Trojer nel 1838

Giovanni TomasiASC 8, Studi & ricercheLascia un commento

striscia di Sutorina

Abstract Trascrizione, note e commento del diario dell’alfiere Giovanni Trojer di Serravalle che nel 1838 guida un reparto di fanti da Treviso a Cattaro, per circa 1.000 km. Il viaggio tocca i territori interni, e quindi meno noti, di Illirico, Croazia e Dalmazia e il diario contiene note non solo militari, ma anche storiche ed etnografiche di prima mano. Transcription, … Continua a leggere

Giovanni TomasiIn viaggio da Treviso a Cattaro con Giovanni Trojer nel 1838

Dire la sindrome da ineffabilità: la poesia di Luciano Cecchinel (I)

Giampietro FattorelloASC 8, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract La genesi della poesia di Luciano Cecchinel è nella fine traumatica della civiltà contadina di Revine-Lago, nella Vallata prealpina dell’Alto Trevigiano, ove è nato nel 1947. L’evento, causato dalla modernità industriale, ha indotto l’autore a trasfigurare in versi quella indicibile poesia che, prima della mortale lesione, percepiva nel paesaggio primigenio. Di qui la costante della sua “azione poetica”: dire … Continua a leggere

Giampietro FattorelloDire la sindrome da ineffabilità: la poesia di Luciano Cecchinel (I)

L’ombra del maestro: Trifone Gabriele (II)

Vanni VeronesiASC 7, Studi & ricercheLascia un commento

Primo volume delle nauigationi et viaggi nel qual si contiene la

Abstract Dopo il commento al De officiis di Cicerone («Archivio Storico Cenedese», V, 2019), in questo secondo contributo dedicato all’umanista Trifone Gabriel (San Polo di Piave 1470 – Venezia 1549) vengono proposti alcuni stralci del commento al Somnium Scipionis, accompagnati da apparato critico, traduzione e note. L’opera si inserisce all’interno della temperie neoplatonica della prima metà del Cinquecento. Following the … Continua a leggere

Vanni VeronesiL’ombra del maestro: Trifone Gabriele (II)

Le scoperte archeologiche ottocentesche di Arten, località Canaletto

Elisa PossentiASC 7, Studi & ricercheLascia un commento

Arten_Possenti_fig.3 copia

Abstract L’articolo esamina il contesto storico nel quale nel gennaio del 1875 furono effettuate ad Arten (Fonzaso, provincia di Belluno) alcune importanti scoperte archeologiche, indagando quali furono i protagonisti e i divulgatori della scoperta, e quali le vicende che portarono alla definitiva acquisizione dei reperti da parte della Bibliothèque Nationale de France di Parigi. Inoltre presenta per la prima volta … Continua a leggere

Elisa PossentiLe scoperte archeologiche ottocentesche di Arten, località Canaletto

Cent’anni di proprietà Perrucchini ad Oderzo tra storia ed archeologia

Francesco GranzottoASC 7, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract L’articolo, sulla base di fonti d’archivio ottocentesche sia a stampa, sia manoscritte, esamina i ritrovamenti archeologici effettuati tra Ottocento e Novecento nell’area nord-est della città di Oderzo, in particolare in relazione ai mappali relativi all’area dell’ex stadio Comunale e degli edifici di abitazione distribuiti lungo le attuali via Roma, via dei Mosaici e via Savonarola. Contestualmente sono evidenziate alcune … Continua a leggere

Francesco GranzottoCent’anni di proprietà Perrucchini ad Oderzo tra storia ed archeologia

Da Petrarca a Donato degli Albanzani

Vanni VeronesiASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Codice 339 Biblioteca Comunale di Treviso

Abstract Alla fine del Trecento l’aretino Donato degli Albanzani scrisse una versione in volgare del De viris illustribus di Francesco Petrarca. L’opera, che nel Quattrocento ebbe grande fortuna (sono noti 45 manoscritti), non ha ancora una edizione scientifica: in questa sede si propone un nuovo indirizzo di ricerca a partire dall’analisi del codice 339 della Biblioteca Comunale di Treviso. At … Continua a leggere

Vanni VeronesiDa Petrarca a Donato degli Albanzani

Lettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Giampaolo ZagonelASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract Luigi Alessandro Parravicini (1797?-1880), scrittore, educatore, insegnante, autore del famosissimo Giannetto, il più diffuso libro per le elementari dell’Ottocento, negli ultimi anni soggiornava spesso nei mesi estivi a Serravalle, poi Vittorio, dove morirà e verrà sepolto. Da qui e da Venezia ebbe una nutrita corrispondenza, di cui si sono conservate le lettere, con un collega pedagogista meridionale, Francesco Prudenzano … Continua a leggere

Giampaolo ZagonelLettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Note per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Roberto CostellaASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Luigi De Giudici, Case di Alassio

Abstract Integrando la storia dei pittori di Oderzo con quella della pittura a Oderzo, il testo individua un percorso che ammette per alcune stagioni storiche un confronto con i coevi esiti artistici veneziani, talvolta, anche italiani ed europei. Restando insondabili i secoli basso-medievali, eloquenti testimonianze documentano il secondo Quattrocento e il Cinquecento nel centro e nel territorio opitergino: si tratta … Continua a leggere

Roberto CostellaNote per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Messi in forma di parola. Moneta, denari e mercato nei sermoni di Bernardino da Feltre (1493-1494)

Paolo EvangelistiASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

bernardino

Abstract L’articolo è l’esito di una ricognizione su una serie di omelie di Bernardino da Feltre. Esse consentono di comprendere come il Francescano pensi la moneta, ragioni sulle sue funzioni terrestri e su quelle celesti, offrendoci della moneta una concezione architetturale per la societas christiana. Il secondo fulcro di interesse emerge nella capacità di concettualizzare il mercato e di renderne … Continua a leggere

Paolo EvangelistiMessi in forma di parola. Moneta, denari e mercato nei sermoni di Bernardino da Feltre (1493-1494)

L’ombra del maestro: Trifone Gabriel

Vanni VeronesiASC 5, Studi & ricercheLascia un commento

Painting; oil on canvas; overall: 47 x 60.7 cm (18 1/2 x 23 7/8 in.)..framed: 71.4 x 86 x 5.1 cm (28 1/8 x 33 7/8 x 2 in.);

Abstract Il presente contributo è il primo di una serie dedicata all’umanista Trifone Gabriel (San Polo di Piave 1470 – Venezia 1549), figura fra le più affascinanti e misteriose del Rinascimento italiano. Oggetto di queste pagine è il commento al De officiis di Cicerone (I 1,1-3,8) trasmesso dal codice S 78 Sup. della Biblioteca Ambrosiana di Milano, ff. 1r-11v: vengono … Continua a leggere

Vanni VeronesiL’ombra del maestro: Trifone Gabriel