Su un’ode greca di Giambattista Amalteo opitergino

Manoel MaroneseASC 6, BreviLascia un commento

Giambattista Amalteo, celebre poeta opitergino nato nel 1525 da un’illustre famiglia di umanisti che poteva vantare tra i suoi membri letterati, artisti e intellettuali. L’ode in questione nel celebrare la vittoria del figlio naturale di Carlo V, Giovanni d’Austria, sulla flotta turca nella battaglia di Lepanto al largo delle isole Curzolari nel 1571, rivela non solo profonda conoscenza e adesione … Continua a leggere

Manoel MaroneseSu un’ode greca di Giambattista Amalteo opitergino

I Collalto in medaglia

Leonardo MezzarobaASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract In questo studio sono raccolte e analizzate le medaglie legate al casato dei Collalto. Si tratta, di dieci medaglie, sei delle quali riconducibili al lungo arco temporale che va dalla seconda metà del XVI alla fine del XVIII secolo, e le altre quattro realizzate negli ultimi novant’anni. Tutte raffigurano grandi protagonisti di questa antica e nobile stirpe e consentono … Continua a leggere

Leonardo MezzarobaI Collalto in medaglia

Da Petrarca a Donato degli Albanzani

Vanni VeronesiASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Codice 339 Biblioteca Comunale di Treviso

Abstract Alla fine del Trecento l’aretino Donato degli Albanzani scrisse una versione in volgare del De viris illustribus di Francesco Petrarca. L’opera, che nel Quattrocento ebbe grande fortuna (sono noti 45 manoscritti), non ha ancora una edizione scientifica: in questa sede si propone un nuovo indirizzo di ricerca a partire dall’analisi del codice 339 della Biblioteca Comunale di Treviso. At … Continua a leggere

Vanni VeronesiDa Petrarca a Donato degli Albanzani

Goffredo Parise e i Sillabari della percezione: una lettura filosofica

Giampietro FattorelloASC 6, BreviLascia un commento

Condividi L'autoreGiampietro FattorelloGiampietro Fattorello è nato nel 1962 a Ponte di Piave (Treviso), ove risiede. Laureato in Filosofia con Giovanni Romano Bacchin presso l’Uni­versità di Padova nel 1987 con una tesi sul Sapere del principio nel pensiero di Marino Gentile, insegna Materie letterarie nel Liceo scientifico. Per la Casa di Cultura Goffredo Parise di Ponte di Piave ha allestito due ... Continua a leggere
Giampietro FattorelloGoffredo Parise e i Sillabari della percezione: una lettura filosofica

“Con suo agio vorrei che m’interrogasse qualcuno dei tanti vetturini…”

Fulvia MainardisASC 6, ComunicazioniLascia un commento

Abstract L’articolo prende in esame una lettera, conservata nell’archivio del Museo Correr di Venezia, datata 15 agosto 1786, scritta da Aurelio Guarnieri Ottoni (1737-1788) a Simone Assemani (1752-1821). Dalle richieste rivolte al sacerdote si evidenzia il metodo di ricerca di Guarnieri alle prese in quel momento con la stesura della Dissertazione del conte Aurelio Guarnieri Ottoni patrizio osimano intorno al … Continua a leggere

Fulvia Mainardis“Con suo agio vorrei che m’interrogasse qualcuno dei tanti vetturini…”

Lettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Giampaolo ZagonelASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Abstract Luigi Alessandro Parravicini (1797?-1880), scrittore, educatore, insegnante, autore del famosissimo Giannetto, il più diffuso libro per le elementari dell’Ottocento, negli ultimi anni soggiornava spesso nei mesi estivi a Serravalle, poi Vittorio, dove morirà e verrà sepolto. Da qui e da Venezia ebbe una nutrita corrispondenza, di cui si sono conservate le lettere, con un collega pedagogista meridionale, Francesco Prudenzano … Continua a leggere

Giampaolo ZagonelLettere di Luigi Alessandro Parravicini a Francesco Prudenzano (1866-1875)

Note per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Roberto CostellaASC 6, Studi & ricercheLascia un commento

Luigi De Giudici, Case di Alassio

Abstract Integrando la storia dei pittori di Oderzo con quella della pittura a Oderzo, il testo individua un percorso che ammette per alcune stagioni storiche un confronto con i coevi esiti artistici veneziani, talvolta, anche italiani ed europei. Restando insondabili i secoli basso-medievali, eloquenti testimonianze documentano il secondo Quattrocento e il Cinquecento nel centro e nel territorio opitergino: si tratta … Continua a leggere

Roberto CostellaNote per una storia della pittura moderna e contemporanea a Oderzo (II)

Alcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino

Francesca CostaperariaASC 6, Comunicazioni1 Commento

Abstract Della celebre Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino conservata al Museo del Cenedese di Vittorio Veneto esiste una inedita versione in gesso. La ricerca compiuta per individuare la sua possibile genesi ha portato a ricostruire dettagliatamente l’animata vicenda della temporanea vendita, subito contestata, dell’originale in cartapesta ed ha consentito di formulare alcune interessanti ipotesi sulla sua riproduzione. La Madonna … Continua a leggere

Francesca CostaperariaAlcune vicende attorno alla Madonna col Bambino del Sansovino