L’antico mercato del Campardo fino alla metà del XVII secolo si svolgeva nei pressi della chiesa di San Bernardino a San Fior di Sopra, sotto la Podesteria di Serravalle. Mancando ormai una sede fissa per il mercato, nel 1652 viene stabilita dal Podestà che vi fa pure erigere una colonna con gli stemmi di San Marco e della Podesteria. Le note dell’articolo riportano alcuni documenti relativi alla vicenda e una mappa del XVII-XVIII secolo che riproduce il luogo del mercato e la colonna stessa, di cui, nel tempo, si era persa anche la memoria.
Condividi